Post

CER: un’opportunità per il nostro territorio

  Grande successo per il convegno “CER: un’opportunità per il nostro territorio”   Un confronto di alto livello su normative, incentivi e casi concreti per lo sviluppo delle CER: Comunità Energetiche Rinnovabili si è tenuto lunedì 30 giugno 2025, presso la sala consiliare del Comune di Lesina. L’evento è stato organizzato dal gruppo consiliare CIVICA NUOVA LESINA. È stato un pomeriggio intenso e partecipato per fare il punto sullo stato dell’arte delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): quadro normativo, tecnologie disponibili, impatti sociali, opportunità per cittadini, PMI e territori. L’incontro ha visto un’ampia partecipazione in sala, con un’agenda ricca di contributi autorevoli. Il dialogo tra i relatori e il pubblico ha analizzato tutte le opportunità e i vantaggi di una CER, approfondendo gli aspetti più importanti di questo modello di energia condiviso. L’interesse concreto che il tema suscita oggi tra imprese e amministratori locali è stato tangibile. Duran...

COMUNICATO STAMPA

 RIPARTE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI SENZA ALCUN "Miglioramento del servizio di raccolta differenziata" Anche quest’anno la raccolta rifiuti urbani parte nel segno degli interventi straordinari e senza nessuna novità. Pesano ancora una volta le inadempienze dell’amministrazione comunale che hanno determinato non solo disagio ai villeggianti ma, soprattutto, non presentano modifiche strutturali e significative nell’organizzazione del servizio. Eppure il Comune di Lesina è stato destinatario di un finanziamento di oltre 800.000,00 euro per realizzare un progetto di miglioramento del servizio di raccolta differenziata che prevedeva l’acquisto di ecocompattatori smart che avrebbero consentito di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti ed una diversa organizzazione del servizio a vantaggio dei cittadini e dei lavoratori. La questione dell’utilizzo di queste risorse è già stato oggetto di interventi da parte della lista “NUOVA LESINA” in campagna elettorale, ma nessuno degli...

Considerazioni voto

  Ieri sera abbiamo tenuto una bellissima ed importante assemblea dei sostenitori della Lista Nuova Lesina.  Ci siamo riuniti per analizzare il risultato elettorale e per definire come proseguire l'iniziativa politica. Il risultato presenta un paese diviso in tre. Noi abbiamo mancato la vittoria pur avendo realizzato un importante risultato dato il tempo che abbiamo avuto a disposizione per lavorare insieme.  Abbiamo trovato un paese più povero sul piano socio economico e culturale, con una borghesia professionale in gran parte indifferente.  Abbiamo poi incrociato fenomeni che hanno pesato più delle altre volte: l'accresciuto peso degli elettori di Marina di Lesina, degli immigrati comunitari e la migrazione elettorale dai comuni viciniori. Nella sezione dove questi fenomeni sono stati più consistenti è maturato il distaccato delle altre liste. Si vede che erano più attrezzate di noi.  Abbiamo anche ragionato sulle nostre debolezze tutte però riconducibili allo...

SIAMO CITTADINI DI UN PAESE BACIATO DA DIO

Immagine
 

Lista Civica NUOVA LESINA

Immagine
Care amiche e cari amici, il 25 Aprile abbiamo depositato la lista civica NUOVA LESINA che mi onoro di capeggiare come candidato Sindaco.  Sono trascorsi due mesi dalla proposta fattami di mettere insieme una squadra da contrapporre ai decaduti. Il mandato era quello di formare una squadra che unisse competenze e giovani per garantire a Lesina una amministrazione di qualità e soprattutto che garantisse condizioni di stabilità ad un Comune che è stato commissariato per tre volte in cinque anni.  Essere riuscito in così poco tempo a concordare un programma con forti spunti di innovazione, a mettere in campo un forte movimento di impegno civico che ha dato vita ad  importanti momenti di iniziativa politica mi riempie di orgoglio e di responsabilità. Nella lista ci sono giovanissimi e amici con cui ho già condiviso l’impegno politico amministrativo, professionisti, artigiani, lavoratori dipendenti, commercianti tutti motivati da un forte impegno civico. Ho sentito attorno a m...

I PRIMI INCONTRI

Immagine
 Partono i primi appuntamenti di incontro tra la lista e i nostri concittadini per definire le proposte programmatiche della lista. Mettiamo in campo le nostre idee per una Nuova Lesina!

Risposta ad un concittadino

Immagine
Un concittadino ci scrive, tramite email, due questioni di profondo interesse: la prima riguarda il ripristino di zone occupate o abbandonate adibendole ad orti sociali; la seconda questione, degna di un importante approfondimento, riguardante l'edificazione sul Demanio Marittimo. Condividiamo con tutti voi la risposta, al nostro concittadino, del Candidato Sindaco Antonio Trombetta: 1) Questione Orti sociali " L’esperienza degli orti sociali è molto diffusa. Nella realtà di Lesina dopo la bonifica della parte est del lago negli anni 80 si è dato corso ad una occupazione diffusa di terreni, frazionati in modo spontaneo. I terreni emersi dalla bonifica sono classificati come demanio dello Stato, essendo il lago di Lesina censito come acque pubbliche. Il Comune non ha autorità sui beni demaniali dello Stato e dovrebbe essere cura del demanio curare l’utilizzo dello stesso. Credo che converrai con me che da parte del Comune è di fatti impraticabile un qualsiasi intervento in quel...