CHI È ANTONIO TROMBETTA?
CHI È ANTONIO TROMBETTA?
Candidato Sindaco della Civica NUOVA LESINA
Laureato in Scienze Politiche all’università di Bologna è stato attivista nel movimento studentesco sin dal liceo. Da universitario è stato eletto rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell’Opera Universitaria, facendosi promotore di importanti iniziative a sostegno degli studenti fuori sede.
Eletto Consigliere Comunale a Lesina nel 1985 ha ricoperto la carica di Assessore ai Servizi Sociali alla cultura ed alla Pubblica Istruzione. Risale a quegli anni la realizzazione a Lesina della Biblioteca Comunale, la prima istituzione dell’assistenza domiciliare agli anziani, e del primo carnevale con i carri allegorici.
Eletto consigliere Provinciale nel 1994 si impegnò per l’impesciamento del lago con ceche di anguille. Fece acquistare 2 catamarani.
Eletto SINDACO nel 1995, nella Lista Civica INSIEME PER LESINA- LA CITTA’ CHEVOGLIO, ha realizzato innumerevoli opere pubbliche e promosso importanti eventi ancora ben presenti nella memoria dei cittadini (Lagune d’Italia, Matilde di Canossa). Risale a quegli anni il primo intervento di valorizzazione del lungolago ed il lancio turistico di Lesina, anche grazie alla valorizzazione del Bosco Isola e la realizzazione del Centro visite. Ha istituito il servizio trasporti lagunare e promosso la pratica del canottaggio nel lago grazie alla collaborazione di tanti cittadini. Ha dato corso ad importanti investimenti di valorizzazione della pesca e della laguna (lavorieri, Mercato ittico). Durante il suo mandato ha riasfaltato tutte le strade interpoderali e tutte le strade del centro cittadino.
Rieletto sindaco nel 1999 ha ricoperto la carica con continuità amministrativa fino al 2004. Di quel mandato piace ricordare la qualificazione della viabilità di Marina di Lesina con la pavimentazione a mattoncini del centro urbano e l’istituzione della prima pista ciclabile; il rifacimento della pubblica illuminazione; la realizzazione dell’albergo L’Approdo. Ha ricoperto l’incarico di membro del Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Gargano, di cui è stato Vicepresidente.
Promotore dell’Associazione Nazionale Lagune d’Italia (a cui aderivano Venezia, Comacchio, Orbetello, Fondi ed altri Comuni costieri) ne ha ricoperto l’incarico di Presidente Nazionale. Nel 2009 viene rieletto in Consiglio Comunale e nella Giunta municipale curando le deleghe alle attività produttive, all’ambiente ed all’urbanistica. Di questo periodo gli piace sottolineare la realizzazione della zona artigianale e l’acquisizione di svariati finanziamenti in stretta collaborazione con il Sindaco P. Tucci.
Attualmente è Direttore Provinciale della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato). Nell’ambito dell’attività lavorativa è stato componente della Giunta della Camera di Commercio di Foggia, del Consiglio di Amministrazione del CESAN e della LACHIMER (Aziende speciali della CCIAA); del Consiglio di Amministrazione del GAL Gargano, del Consiglio di Amministrazione del GAC Lagune costiere.
È componente della Commissione Regionale dell’Artigianato Pugliese.
È stato rieletto componente della Giunta della Camera di Commercio nel 2024.